Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Corso integrato di riabilitazione
addomino-pelvica
Vuoi imparare e saper scegliere metodi di trattamento efficaci per la riabilitazione del pavimento pelvico?
Il corso ST Medicali è ciò che stai cercando!
Approfondisci le tecniche di kinesiterapia, terapia manuale e scopri come utilizzare la tecarterapia, la tecnologia QMR e molto altro.
Aumenta le tue competenze professionali con le ultime teorie e metodologie più efficaci!



Ciclo completo di formazione sul pavimento pelvico:
- 30 settembre
- 14 ottobre
- 28 ottobre
- 11 novembre
- SESSIONE A PARTE – 25 novembre (upgrade)
Programma del corso
Corso articolato in 4 giornate (+ un upgrade) frequentabili anche separatamente.
Il corso è a numero chiuso.
Relatore: Maria Teresa Bollino
Luogo: Park Hotel Ai Pini, Via Miranese, 176, 30174 – Mestre (VE)
Introduzione
Anatomia fisiologia e patologia del pavimento pelvico; Presa in carico e valutazione funzionale del paziente; Scelta del trattamento (teoria e metodologia).
Terapia Manuale
Massaggio perineale; Trattamento dei trigger points; Trattamento del diaframma.
Kinesiterapia
Fisiokinesiterapia; Reclutamento, rinforzo e rilassamento muscolatura addomino-pelvica. Esercizi in studio e a domicilio
Tecarterapia (I parte)
Indicazioni terapeutiche; Approccio alle patologie; Utilizzo del dispositivo: teoria e pratica; Abbinamento con terapia manuale; Indicazioni all’uso dei dispositivi intracavitari ed extracavitari;
Protocolli di utilizzo.
Pratica.
Tecarterapia (II parte)
Addome post parto, cicatrice cesareo e diastasi. Pratica.
QMR – RISONANZA QUANTICA MOLECOLARE
Indicatori terapeutici per la riabilitazione addomino pelvica: dalla teoria alla pratica.
Protocolli di utilizzo.
Prove pratiche.
BFB (Biofeedback elettromiografico)
Il Biofeedback elettromiografico come strumento di valutazione e di educazione del paziente. Strategie di apprendimento per la rieducazione addomino pelvica.
Come e quando.
Prove pratiche.
FMS (Functional Magnetic Stimulation)
Indicazioni terapeutiche.
Protocolli di utilizzo.
Prove pratiche.
Chi siamo
ST MEDICALI nasce con l’obiettivo di fornire strumenti, informazioni e tecnologie avanzate per aiutare i professionisti della salute nella cura dei propri pazienti e per lo sviluppo della propria attività.
I nostri marchi
Collaboriamo e distribuiamo solo i prodotti dei migliori marchi a livello mondiale, fornendo ai professionisti la formazioni necessaria per il loro utilizzo.





